La ricorrenza del 170° anniversario di fondazione del nostro Corpo Musicale ci invita a stendere in modo organico la sua storia. Abbiamo setacciato tutto quanto era possibile e, nostro malgrado, non siamo riusciti ad ottenere il materiale necessario per la stesura di una esauriente cronistoria. Oltre all'Atto Costitutivo (già integralmente riportato nelle pagine precedenti) siamo a conoscenza del fatto che una decina d'anni dopo la fondazione (siamo quindi intorno al 1860) la Compagnia Filarmonica aveva un'attività abbastanza fiorente. Nell'archivio musicale esistono partiture manoscritte attribuite al Maestro Alessandro Poloni, che dirigeva il complesso in quel periodo. Persona molto distinta e stimata per le sue qualità morali, ci ha lasciato una serie di composizioni di indiscusso valore artistico: un "Concertino per tromba in fa'' con accompagnamento di banda; varie marce ed inni religiosi per coro e banda; due marce funebri scritte in occasione della morte della figlia e della moglie. Tale musica, per poter essere oggi rieseguita, sarebbe da riscrivere, dato il diverso organico strumentale attuale. Con riferimento alla musica tramandataci il complesso doveva contare dei musicanti di buon livello, tra i quali spiccava il Sig. Giovanni Poloni, prima tromba in fa, nipote del sig. Alessandro, al quale succedette nella direzione del Corpo Musicale.
Presidenti della compagnia Filarmonica furono: il Conte Pio Gloria; il sig. Rocco Allegreni; il sig. Francesco Carrara; il Rev. don Sigismondo Bottazzoli; il sig. Benedetto Pirola.
L'attività del corpo musicale è intensa, sia in paese che fuori. Scartabellando tra i documenti storici presso il nostro Comune, abbiamo trovato alcune deliberazioni della giunta comunale datate marzo, aprile ed agosto 1861, nelle quali si chiede il consenso " sul seguente oggetto d'interesse Comunale, cioè: Sulla istanza Dei Comandanti le due compagnie di Guardia Nazionale perché nella passeggiata Militare da eseguirsi da questa Milizia Comunale oggi a Cologno ed Urgnano, venga accordato a carico del Comune un fondo per farsi accompagnare dalla Banda Musicale locale e per un lieve ristoro a darsi ai Militi privi di mezzi"; e ancora " Se abbiasi ad invitare la civica Banda Musicale in luogo a festeggiare la Guardia Nazionale di Cologno, Urgnano e Spirano che qui oggi si reca per la passeggiata militare, e in caso affermativo deliberarne la gratificazione a corrispondersi alla stessa Banda". Una testimonianza certa dell'attività fuori paese è documentata da un articolo apparso sul quotidiano "L'eco di Bergamo" del 21 ottobre 1899. In occasione di una serie di festeggiamenti tenuti a Palosco per l'ingresso del novello Arciprete e per la festa di San Luigi Gonzaga, "il contrappunto di Martinengo accompagnò la Messa solenne, ed al Vangelo vennero dette le lodi del Santo. I due corpi musicali di Martinengo e di Pontoglio rallegrarono colle loro dolci armonie la bella festa, che venne poi coronata dall'illuminazione e dall'accensione di fuochi artificiali, ...".
I1 periodo fecondo continuò ininterrottamente fino al 1910 quando, per motivi legati al periodo storico che ben conosciamo, si dovette assistere impotenti allo sfaldamento del gruppo. Sino ad allora, con la presidenza del sig. Pirola e la direzione del Maestro Camillo Graniti, il complesso era in grado di esibirsi anche fuori sede, partecipando con soddisfazione a concorsi.
Terminato il conflitto mondiale dobbiamo aspettare sino al 1920, quando la Società Sportiva Forza & Costanza, nella persona del sig. Giuseppe Casari, riesce a formare un gruppetto di appassionati che danno vita ad una piccola fanfara. I mezzi dell'epoca sono scarsi e, con tanta passione e sacrificio del Casari (che ricoprì la carica di Presidente) vengono acquistati strumenti d'occasione e viene affidata la direzione al sig. Baschi di Romano.
Più tardi il Corpo musicale, come tutte le attività sportive e giovanili, passava all'O.N.D. (siamo nel periodo fascista). La direzione è sempre dell'infaticabile sig. Casari, al quale va il merito se, nonostante il crollo di parecchie istituzioni dopo lavoristiche, il Corpo Musicale poté sussistere. Riuscì ad avere un eccellente istruttore nella persona del Maestro Giordano (di provenienza meridionale) che istruì parecchi elementi portandoli ad un eccellente livello di esecuzione. Dopo soli due anni si dovette però licenziare il maestro, non essendo possibile sostenerne la spesa.
Gli succedette nell'insegnamento il sig. Gian Maria Bergamo (Romano di Lombardia), autodidatta, pratico nell'arte della strumentazione di complessi bandistici. Per alcuni anni il sodalizio fu soddisfacente fino a quando, per motivi diversi, il maestro iniziò a trascurare sempre più l'insegnamento, al punto che anche i suonatori disertarono in massa la scuola. Entra in campo l'infaticabile Casari che riesce a tenere uniti alcuni elementi, appena sufficienti per poter soddisfare i servizi richiesti dalla Parrocchia e dal Comune.
A1 principio del 1946 il sig. Casari viene improvvisamente a mancare, lasciando nel più grande dispiacere molti dei componenti la Banda, per i quali era stato un buon consigliere, un amico, e, se ci è permesso, quasi un padre. Nella direzione gli successe Asperti Luigi, buon musicante e suonatore di clarinetto, che a volte sostituiva il maestro. Persona stimata, tenne la direzione per pochi mesi, a causa della salute precaria. Toccò quindi il compito di direttore al Sig. Beltrami, in un altro momento critico, quando cioè, a causa dell'abbandono dell'insegnamento del maestro Bergamo, si rendeva urgente trovare un sostituto di polso e carattere. Questa persona fu trovata nel sig. Sandro Signori di Nembro che, con la capacità musicale ed il proprio sacrificio (veniva da Nembro a Martinengo con qualsiasi tempo!!) seppe dimostrare una notevole autorità, accrescendo in poco tempo la qualità artistica del complesso.
Siamo nel marzo 1948 ed il presidente don Emilio Peracchi pensa di "appropriarsi" della banda. Nel 1950 (neanche a farlo apposta 100 anni dalla fondazione) la banda diviene effettivamente parrocchiale assumendo il nome di "CORPO MUSICALE S. AGATA". Da allora si stabilisce all'unanimità che la carica di Presidente venga ricoperta dal Parroco della parrocchia. Questo cambiamento non poté che far bene alla salute del neo Corpo Musicale: dotato di nuovi strumenti e dell'insegnamento di don Luigi Locatelli si apprestò a vivere un momento molto felice. La storia più recente è nella memoria di molti voi lettori.
La sede della banda trova definitivamente il proprio luogo all'interno dell'oratorio, per merito dell'interessamento fattivo di Don Aldo Donghi. L'istruzione dei giovani allievi (e per fortuna anche di allieve) viene affidata ad alcuni musicanti volenterosi, che, nonostante alcune difficoltà stanno continuando tuttora con impegno. In questi anni la carica di maestro è ricoperta dal sig. Sangalli di Romano di Lombardia, affabile ed infaticabile, che fa del suo meglio perché il complesso migliori sempre più. Siamo arrivati ad oggi. Lasciamo che siano i posteri a scrivere l'attualità: rischieremmo di essere troppo parziali. Una cosa sola è certa: la nostra voglia è tanta ed il nostro impegno garantito sino a quando riusciremo a tenere tra le mani il nostro strumento. A voi lasciamo il Testimone; a voi il compito di metterlo in mani sicure.
I PRESIDENTI
CONTE PIO GLORIA
ROCCO ALLEGRENI
DON SIGISMONDO BOTTAZZOLI
BENEDETTO PIROLA
GIUSEPPE CASARI
(da Filarmonica a Corpo Musicale Parrocchiale)
DON EMILIO PERACCHI
DON GIOVANNI CARNAZZI
DON DARIO NICOLI
DON PIETRO SELOGNI
MONSIGNOR PAOLO ROSSI
I DIRETTORI
MANTEGAZZI SAC. MATTEO
GIOVANNI POLONI
GIUSEPPE CASARI
ASPERTI LUIGI
BELTRAMI GIACOMO
ASPERTI MATTEO
ASPERTI LUIGI (BIGI')
BELTRAMI DORINO
GIUSEPPE ASPERTI
I MAESTRI
ALESSANDRO POLONI
GIOVANNI POLONI
CAMILLO GRANITI
BASCHI GIORDANO
GIANMARIA BERGAMO
ALESSANDRO SIGNORI
GIUSEPPE ZUCCHINI
VERZELLETTI FRANCO
PEZZOLI PIETRO
CARLO SANGALLI
PAOLO PEDRINI
PASQUALE RECCHIA
E' una fotografia del 1936: eccone i componenti:
NOME
SOPRANNOME
DATA NASCITA
DATA MORTE
1
Fasolini Emilio
* Galina
1885
1950
2
Moratti Giovanni
* Spinel
1886
1951
3
Volpi Celso Guido
1884
1957
4
Tomasoni Giuseppe
1881
1956
5
Ratti Alessandro
* Ratì
1895
1944
6
Suardi Giuseppe
* Bigià
1900
1975
7
Manenti Giuseppe
1902
1954
8
Giulivi Antonio
1910
1983
9
Rizzoli Umberto
* Figlio di Cinì
1914
1948
10
Asperti Luigi
* Bigio da Dina
1909
1954
11
Pezzotti Battista
1909
2000
12
Bergamaschi Giacomo Santo
1903
1969
13
Suardi Giuseppe
1897
1968
14
Rizzoli Alessandro
* Cinì
1886
1976
15
Piatti Pietro
* Paiù
1909
1966
16
Zambelli Antonietto
1915
1948
17
Teodori Benedetto
* Gingì
8 Maggio 1912
Vive a Martinengo- Bergamo
18
Bassani Pietro
* Murì
1903
1964
19
Pezzotti Luigi
1913
1938
20
Martinelli Flaminio
* Megno
1899
1969
21
Bergamo Gian Maria
Maestro della Banda
1895 Romano di L.
1968
22
Micheletti Luigi
1915
1940
23
Moioli Giulio
1914
1988
24
Perini Defendente
* Mociana
1880 Romano di L.
1962
25
Piatti Bortolomeo
1896
1947
26
Ranghetti Luigi
1903
1990
27
Benini Rinaldo
* Benì
1894
1983
28
Poloni Carlo
* Carlo Burtulì
1898
1967
29
Ghilardi Antonio
1914
1970
30
Provenzi Luigi
* Dim
1915
1983
31
Bassani Andrea
* Ciapì
1886
1961
2/10/1969
Preg.mi Coniugi LANZI
Con viva commozione esprimo la mia più sentita riconoscenza per il graditissimo dono della Bandiera che Codesta gentile coppia ha generosamente offerto al complesso Bandistico del paese. Mi compiaccio inoltre per la ottima riuscita della festa dell'AVIS, organizzata con vero senso di responsabilità e con entusiasmo degni di persone veramente sensibili quali si è avuto modo di constatare nei signori LANZI. Assicuro che la Bandiera del Corpo musicale sarà sempre presente in ogni manifestazione, perchè sia ricordata in ogni circostanza la generosità di coloro che l'hanno regalata.